Ecco sua maestà il miele in favo
È una vera e propria esperienza perché si va ad assaggiare il miele esattamente come lo si trova nei melari.
Dovete sapere che le api sono tra i pochissimi animali che devono conservare il cibo (ovvero il miele), quindi per mantenerlo cosa fanno: mettono il miele nelle cellette e poi lo ricoprono con uno strato di cera d’api, che consente al miele di conservarsi con temperatura e umidità costante.
Sprigiona un profumo e gusto che racchiudono tutte le fioriture limbiatesi: rovo, acacia, acero, ailanto e trifoglio. Una vera esplosione di sapore e dolcezza.
COME SI MANGIA? Affondate il cucchiaino nella scatoletta e prendete sia miele che cera, lo masticate poi il miele lo mangiate mentre la cera d’api dopo un po’ fa “effetto cicca” e consigliamo di non ingerirla.
PREMI
Nel 2023 siamo stati premiati con Una Goccia d’Oro al Concorso Tre Gocce d’Oro Grandi Mieli d’Italia, nel 2022 abbiamo vinto l’Ape d’Argento al Concorso Grandi Mieli di Lombardia e nel 2021 l’Ape d’Oro al Concorso Grandi Mieli di Lombardia.
Formato indicativamente 110g