Shop

Zio Cech

7,00 13,00 

Miele millefiori che produciamo a Sormano

Contiene nettare di tiglio, rovo e una punta di castagno.

Aroma balsamico, fresco. Sapore fruttato con l’aggiunta di una nota balsamica e sul finale amarognola.

Sormano è la postazione “nomade” a cui siamo più affezionati perché è stata la prima in cui abbiamo sperimentato il nomadismo. Il primo anno abbiamo portato le arnie facendoci prestare la macchina dai nostri genitori, il secondo anno abbiamo noleggiando un furgone e negli ultimi anni, l’abbiamo raggiunta con il nostro super Jimny e il carrello.
Il proprietario del terreno è una persona davvero disponibile e per questo abbiamo deciso di chiamare questo miele con il soprannome del proprietario.

La produzione di tutti i nostri mieli è curata nei minimi dettagli e di ogni miele effettuiamo le analisi melissopalinologiche e le analisi sensoriali, che oltre a essere garanzia di provenienza del nostro miele, ci permettono di sapere precisamente le tipologie di polline e di conseguenza di nettare presenti in ogni nostro miele.

PREMI
Nel 2025 e nel 2023 siamo stati premiati con Una Goccia d’Oro al Concorso Tre Gocce d’Oro Grandi Mieli d’Italia, nel 2022 abbiamo vinto l’Ape d’Argento al Concorso Grandi Mieli di Lombardia e nel 2021 l’Ape d’Oro al Concorso Grandi Mieli di Lombardia.

FORMATI
Formato da 250g: 7 euro
Formato da 500g: 13 euro

Confezione regalo personalizzata

Se selezioni questa opzione verrà creata una confezione con tutti gli articoli presenti sul tuo carrello. Ti basta selezionare l'opzione una sola volta.

Biglietto auguri personalizzato

Seleziona questa opzione se desideri includere un biglietto di auguri personalizzato

Prezzo prodotto: 7,00 
Totale opzioni:
Totale ordine:
CATEGORIE: Miele

Carta d’identità del miele

Paese

Sormano, provincia di Como, Lombardia

Cosa si nasconde dietro a questo vasetto di miele

È l’apiario “nomade” a cui siamo più affezionati perché è stata la prima postazione in cui abbiamo sperimentato il nomadismo. Anche in questo caso siamo stati accolti a braccia aperte dal proprietario dei terreni che ci ha lasciato la massima libertà al punto da darci le chiavi del posto. Per questo abbiamo deciso di chiamare il miele con il soprannome del proprietario. Inutile dire che è fantastico anche per i bellissimi tramonti e albe che abbiamo potuto vedere durante le visite di routine alle api.

Profilo sensoriale

  • Vista: di colore ambrato medio. Con il tempo tende a cristallizzare.
  • Odore: si percepiscono note decise
  • Sapore: un miele complesso, avvolgente al palato. Con una nota decisa che però non prevale.
  • Persistenza: media.

In cucina

A noi piace molto sia con i formaggi stagionati che freschi. Da provare anche con yogurt greco e noci.

La nostra filosofia

Qualità senza compromessi: questo è il principio dietro a tutti i nostri prodotti.
Non importa se ne vengono prodotti di meno oppure se la loro produzione richiederà più tempo, per i nostri clienti vogliamo l’eccellenza.
Si parte sempre dalla nostra materia prima e, in base al prodotto, ci avvaliamo di fornitori eccellenti, bravi, preparati, di cui andiamo molto fieri. Insomma belle persone come noi .

Se vuoi vedere come vengono realizzati, giorno dopo giorno, stagione dopo stagione, seguici sui nostri canali social (Instagram e Facebook), raccontiamo tutto con la massima trasparenza.

Altri prodotti che potrebbero interessarti: