Miele millefiori che produciamo sopra al Lago d’Iseo.
Contiene nettare di rovo, tiglio e castagno.
Sapore morbido e sciropposo, caramellato, fruttato, con il retrogusto officinale del tiglio e leggermente amarognolo per il castagno sul finale.
La produzione di questo miele ci dà sempre una grande adrenalina perché per raggiungere la postazione bisogna prima fare una salita ripidissima che mette a dura prova il Gian (la Bea non si fida ancora a farla), il Jimny e il carrello su cui carichiamo le arnie.
Una volta raggiunto il terreno, però, non possiamo rilassarci, le arnie devono essere portate a mano una ad una sulla postazione perché il Jimny non ci arriva.
Fortunatamente la famiglia che ci ospita è sempre disponibile e ci dà una grande mano.
La produzione di tutti i nostri mieli è curata nei minimi dettagli e di ogni miele effettuiamo le analisi melissopalinologiche e le analisi sensoriali, che oltre a essere garanzia di provenienza del nostro miele, ci permettono di sapere precisamente le tipologie di polline e di conseguenza di nettare presenti in ogni nostro miele.
PREMI
Nel 2025 e nel 2023 siamo stati premiati con Una Goccia d’Oro al Concorso Tre Gocce d’Oro Grandi Mieli d’Italia, nel 2022 abbiamo vinto l’Ape d’Argento al Concorso Grandi Mieli di Lombardia e nel 2021 l’Ape d’Oro al Concorso Grandi Mieli di Lombardia.
FORMATI
Formato da 250g: 7 euro
Formato da 500g: 13 euro