Shop

L’Eroico

7,00 13,00 

Miele millefiori che produciamo sopra al Lago d’Iseo.

Contiene nettare di rovo, tiglio e castagno.

Sapore morbido e sciropposo, caramellato, fruttato, con il retrogusto officinale del tiglio e leggermente amarognolo per il castagno sul finale.

La produzione di questo miele ci dà sempre una grande adrenalina perché per raggiungere la postazione bisogna prima fare una salita ripidissima che mette a dura prova il Gian (la Bea non si fida ancora a farla), il Jimny e il carrello su cui carichiamo le arnie.

Una volta raggiunto il terreno, però, non possiamo rilassarci, le arnie devono essere portate a mano una ad una sulla postazione perché il Jimny non ci arriva.

Fortunatamente la famiglia che ci ospita è sempre disponibile e ci dà una grande mano.

La produzione di tutti i nostri mieli è curata nei minimi dettagli e di ogni miele effettuiamo le analisi melissopalinologiche e le analisi sensoriali, che oltre a essere garanzia di provenienza del nostro miele, ci permettono di sapere precisamente le tipologie di polline e di conseguenza di nettare presenti in ogni nostro miele.

PREMI
Nel 2025 e nel 2023 siamo stati premiati con Una Goccia d’Oro al Concorso Tre Gocce d’Oro Grandi Mieli d’Italia, nel 2022 abbiamo vinto l’Ape d’Argento al Concorso Grandi Mieli di Lombardia e nel 2021 l’Ape d’Oro al Concorso Grandi Mieli di Lombardia.

FORMATI
Formato da 250g: 7 euro
Formato da 500g: 13 euro

Confezione regalo personalizzata

Se selezioni questa opzione verrà creata una confezione con tutti gli articoli presenti sul tuo carrello. Ti basta selezionare l'opzione una sola volta.

Biglietto auguri personalizzato

Seleziona questa opzione se desideri includere un biglietto di auguri personalizzato

Prezzo prodotto: 7,00 
Totale opzioni:
Totale ordine:
CATEGORIE: Miele, Miele e altri prodotti

Carta d’identità del miele

Paese

Pisogne, sorge sulla sponda nord-orientale del lago d’Iseo, in provincia di Brescia, Lombardia

Cosa si nasconde dietro a questo vasetto di miele

La produzione di questo miele ci dà sempre una grande adrenalina perché per raggiungere la postazione bisogna prima fare una salita ripidissima che mette a dura prova il Gian (la Bea non si fida ancora a farla 😊 ), il Jimny e il carrello su cui carichiamo le arnie.

Una volta raggiunto il terreno, però, non possiamo rilassarci, le arnie devono essere portate a mano una a una sulla postazione perché il Jimny non ci arriva.

Fortunatamente la famiglia che ci ospita è sempre disponibile e ci dà una grande mano.

Profilo sensoriale

  • Vista: limpido, di colore ambrato chiaro. Con il tempo tende a cristallizzare.
  • Odore: profumo deciso, con note animali, calde e sfumature caramellate.
  • Sapore: amarognolo ma con sfumature fruttate e balsamiche.
  • Persistenza: medio/lunga. È un miele che piace a chi ama i sapori forti.

In cucina

Ottimo come accompagnamento per un aperitivo con formaggi stagionati e altrettanto decisi. Perfetto anche da accompagnare con gelato al fiordilatte oppure con frutti molto dolci ad esempio la banana.
Meglio evitarlo come dolcificante di caffè, the e altro perché altera il sapore delle bevande.

La nostra filosofia

Qualità senza compromessi: questo è il principio dietro a tutti i nostri prodotti.
Non importa se ne vengono prodotti di meno oppure se la loro produzione richiederà più tempo, per i nostri clienti vogliamo l’eccellenza.
Si parte sempre dalla nostra materia prima e, in base al prodotto, ci avvaliamo di fornitori eccellenti, bravi, preparati, di cui andiamo molto fieri. Insomma belle persone come noi .

Se vuoi vedere come vengono realizzati, giorno dopo giorno, stagione dopo stagione, seguici sui nostri canali social (Instagram e Facebook), raccontiamo tutto con la massima trasparenza.

Altri prodotti che potrebbero interessarti: